Tavola 2

Art
and
Comics

 
Noire et Blanche
  Noire et Blanche  
Tav.1 Menu Tav.2
| a | b | c | d |
| e | f | g | h |
| i | j | k | l |
| m | n | o | p |
| q | r | s | t |
| u | v | w | x |
| y | z |
 

Noire et Blanche - Noire et Blanche

Quest'opera fotografica di Man Ray,fu pubblicata nel 1926 con il titolo:<<visage de nacre et masque d'ebano>>.Più tardi fu denominata"Noire et blanche"(nera e bianca) il nome con cui è nota.Un titolo piuttosto evocativo,il nero della maschera africana in contrasto divergente al bianco sensuale della figura femminile.Proietta due culture nella contrapposizione "romantico- poetica degli opposti.Quegli opposti,che nella seconda tavola del fumetto,nel nudo femminile di Man Ray,vengono evidenziati come conflitto religioso.Infatti nell'immagine speculare del nudo,nella visione "enantiomorfica"viene riportato codesto messaggio:<<le religioni sono l'oppio dei popoli>>;<<le religioni illuminano i santi,ma occultano e obnubilano la mente delle genti>>.Non mi dilungo a disquisire su tali problematiche,ma mi attesto tramite l'animazione audio-visiva del fumetto a evidenziarne "simbolicamente"con il guerriero bianco e il guerriero nero questo vortice violento,dove la scenografia si svolge all'insegna di una fede.Nella Parigi del 1926 era soltanto la "reverie esotica di una visione".Nella Parigi contemporanea,quell'esotismo è sfociato nel delirio panico dell'incongruenza degli opposti.In questo senso alludo all'episodio terroristico parigino di "Charlie Hebdo".

Tav.1 Menu Tav.2
| Home | L'artista | Storia dell'Arte a fumetti | Contatto | Link |
 

© 2000-2009 www.robertomanfrin.it  by Manfrin Roberto