L'home-page è una summa di indicazioni, se ti focalizzi nel centro, entri con yellow kid (il primo mitico personaggio dei fumetti) nello studio di Pollock - vedi fig.(n1).
Con la new, sopra in alto a capofila, ti addentri nelle ultime due tavole - vedi fig.(n2) dedicate all'artista arrivato nel mondo del non mercato; a cui Roberto Manfrin (l'autore) ha dedicato il fumetto.
Se continui su questo fronte, nell'ultimo riquadro, cliccando, trovi la sequenza di tutti i fumetti - vedi fig.(n3) - inseriti nel sito in ordine alfabetico.
Sempre nella home page centrale, cliccando nel logo "animalsdesign"( lampada-giraffa sul cubo) - vedi fig(n4) - vai nel nuovo sito di Roberto Manfrin.
Se vuoi restare in artandcomics, puoi vedere il video di una performance eseguita al centro culturale Zoo - vedi fig.(n5).
Infine, se hai ancora curiosità visiva, e soprattutto voglia di capire, puoi cliccare sulla traccia indcativa della fig.(n6) della mappa illustrativa. In questo stesso fronte, puoi trovare la biografia dell'artista, vicissitudini e imprese varie che Roberto Manfrin ha perseguito nella sua attuale esistenza karmica.
Dimenticavo... se clicchi nel cerchietto del Cristo (fig.n7) ti ritrovi l'intramontabile storia dei padri, dei miti, dei simboli nel corso del tempo.
N.B. E' sconsigliata la visione di "art andcomics" agli studenti minorenni, per costoro,è caldamente consigliata la visione di "animalsdesign".
|
 |